Università degli Suti di Roma Policlinico Umberto I

Scuola di Specializzazione di Oftalmologia : Direttore prof Alessandro Lambiase

“Le via lacrimali: anatomia , fisiopatologia e chirurgia”

Relatore Dott. Nazareno Marabottini

“L’epifora nei pazienti portatori di protesi”

Relatore Dott. Alessandra Modugno

Il dettaglio:

I problemi legati alle alterazioni delle vie lacrimali sono molto importanti soprattutto negli anziani che lamentano spesso epifora, che significa fuoriuscita delle lacrime dalle palpebre, con fastidio e arrossamento.

Questo e altre patologie come quelle congenite, traumatiche e/o tumorali  sono state approfondite sia da un punto di vista patogenetico che chirurgico dal dott. Marabbotini.

I pazienti portatori di protesi lamentano spesso lacrimazione e muco, una protesi oculare non adeguata o usurata può produrre questa sintomatologia: la dott. Modugno ne ha analizzato le cause più frequenti e la soluzione per evitare questo discomfort.

Altri approfondimenti

Interviste

Passaggio su RAI Radio1 della storia di Mouhamed

 Su Rai Radio1 nella trasmissione “Che giorno è” si parla di Ocularistica Italiana! Non perdetevi dal minuto 44:25 la storia del piccolo Mouhamed, il bambino senegalese nato con anoftalmia bilaterale, che grazie alla collaborazione tra l’Ospedale Bambino Gesù, il team di Ocularistica Italiana e l’Associazione Kim è stato accolto in Italia e ha potuto ricevere le protesi necessarie. https://www.raiplaysound.it/audio/2023/07/Che-giorno-e-del-13072023-232df623-24c0-4840-9faf-5e5aa510974d.html“

eventi

Evento presso la Fondazione Robert Holmann di Padova

Si svolge oggi 14 luglio, nella sede di Padova della Fondazione Robert Holmann, un incontro tra gli operatori della stessa e la dottoressa Modugno.    Da moltissimi anni la dottoressa Modugno collabora con la Fondazione Robert Holmann per le sue peculiarità di eccellenza nella riabilitazione dei bambini affetti da minorazioni visive associate o meno a deficit cognitivi o neurologici. L’incontro ha lo