Traumi oculari

I traumi oculari sono la causa principale per la quale i pazienti necessitano di applicare una protesi oculare.

I traumi oculari sul lavoro sono, fortunatamente, molto diminuiti per le misure di protezione adottate obbligatoriamente nelle fabbriche, laboratori etc. Anche i traumi da gioco sono diminuiti per le norme sulla sicurezza dei giocattoli. Nonostante queste attenzioni, purtroppo, ancora oggi molte persone perdono la vista e, qualche volta, anche l’occhio. Le cause più frequenti sono gli incidenti stradali, scoppio di petardi, cadute accidentali in casa di persone anziane, etc.

In caso di traumi l’occhio può diventare atrofico, o può essere necessario ricorrere ad una enucleazione o eviscerazione. Anche in caso di traumi oculari si può ottenere un ottimo risultato estetico applicando protesi su misura, su impronta, sul bulbo o nelle cavità sottoposte a chirurgia.

Altri approfondimenti

approfondimenti

Buftalmo

Che cosa è il Buftalmo? Per Buftalmo si intende un aumento anomalo del volume dell’occhio dovuto all’ aumento della pressione interna dell’occhio che si può verificare in seguito a malformazioni congenite, malattie oculari e/o dopo chirurgia. Il Buftalmo può essere congenito: in questo caso si presenta alla nascita. Il bambino/a nasce con una anomalia anatomica che può essere monolaterale o

testimonianze pazienti

La storia di Anita

Ecco la testimonianza di Anita, una giovane paziente. Salve a tutti, sono Anita vengo da Monteparano, un piccolo paese nella provincia di Taranto, oggi voglio raccontarvi la mia storia, il mio intento è quello di convincere voi genitori a far fare ai vostri figli l’intervento agli occhi quando parliamo di una malformazione , vi posso assicurare che le protesi oculari