Le protesi oculari sono espressione della più alta artigianalità. All’inizio la tecnica utilizzata per la loro produzione era quella del vetro soffiato, appresa in Germania. La protesi in cristallo è realizzata a partire da un modello di protesi che poi viene modificato per ottenere il risultato desiderato. Questo materiale, per le sue caratteristiche, non è infrangibile, necessitando quindi di attenzione costante.
Per questo motivo in Europa dagli anni 60 si sono sviluppate nuove tecniche per la produzione di protesi infrangibili in resina. Le nostre protesiste, nel corso degli anni, e dopo lunghi studi con i più grandi protesisti europei hanno sviluppato e innovato le tecniche di produzione fino a adattale ai nostri più alti standard qualitativi.