Si è svolto oggi a Roma il congresso “Facciamo luce sul Dry eye” organizzato dalla Dottoressa Emilia Cantera con la partecipazione dei massimi esperti italiani sulle problematiche relative all’occhio secco .

La dottoressa Modugno è invitata come moderatore della sessione “ Dry eye aspetti clinici” durante la quale sono stati messi illustrati non sono gli aspetti clinici della sintomatologia da occhio secco in relazione a varie patologie e  come evitare il disconfort che lamentano i pazienti.

La Dottoressa ha puntato l’attenzione sull’importanza di includere in questa categoria anche i pazienti portatori di protesi nei quali la sindrome dell’occhio secco riveste uno degli aspetti più importanti in cui l’oculista ha il ruolo di prescrivere la corretta terapia che elimini o diminuisca questa sgradevole sensazione.

Il dibattito ha evidenziato l’interesse dell’auditorio su questo aspetto poco conosciuto ed in prospettiva verranno attuati degli studi mirati in questo campo d’interesse per il quale la Dottoressa Modugno in collaborazione con l’Università Campus Biomedico di Roma e la Fondazione Bietti ha già pubblicato interessanti articoli.

Altri approfondimenti

Interviste

Passaggio su RAI Radio1 della storia di Mouhamed

 Su Rai Radio1 nella trasmissione “Che giorno è” si parla di Ocularistica Italiana! Non perdetevi dal minuto 44:25 la storia del piccolo Mouhamed, il bambino senegalese nato con anoftalmia bilaterale, che grazie alla collaborazione tra l’Ospedale Bambino Gesù, il team di Ocularistica Italiana e l’Associazione Kim è stato accolto in Italia e ha potuto ricevere le protesi necessarie. https://www.raiplaysound.it/audio/2023/07/Che-giorno-e-del-13072023-232df623-24c0-4840-9faf-5e5aa510974d.html“

eventi

Evento presso la Fondazione Robert Holmann di Padova

Si svolge oggi 14 luglio, nella sede di Padova della Fondazione Robert Holmann, un incontro tra gli operatori della stessa e la dottoressa Modugno.    Da moltissimi anni la dottoressa Modugno collabora con la Fondazione Robert Holmann per le sue peculiarità di eccellenza nella riabilitazione dei bambini affetti da minorazioni visive associate o meno a deficit cognitivi o neurologici. L’incontro ha lo