Si è svolto oggi ad Ancona il Congresso Nazionale di Chirurgia Maxillo Facciale.
 
La dott.ssa Modugno ed il prof. Savino sono stati invitati come esperti su come gestire i traumi orbitari e come ottenere il miglior risultato estetico sia nei casi in cui è possibile salvare il bulbo e la vista, sia nei casi di perdita della vista, ad esempio quando vi è stato un trauma che ha determinato lo scoppio del bulbo.
 
E’ stato sottolineato come la collaborazione maxillo facciale e oculista è essenziale per la buona cura del paziente. Al termine della sessione sono state poste numerose domande dall’uditorio alla dottoressa Modugno e al prof. Savino sulla gestione in pronto soccorso e sulle conseguenze dei traumi.
 

Altri approfondimenti

Interviste

Passaggio su RAI Radio1 della storia di Mouhamed

 Su Rai Radio1 nella trasmissione “Che giorno è” si parla di Ocularistica Italiana! Non perdetevi dal minuto 44:25 la storia del piccolo Mouhamed, il bambino senegalese nato con anoftalmia bilaterale, che grazie alla collaborazione tra l’Ospedale Bambino Gesù, il team di Ocularistica Italiana e l’Associazione Kim è stato accolto in Italia e ha potuto ricevere le protesi necessarie. https://www.raiplaysound.it/audio/2023/07/Che-giorno-e-del-13072023-232df623-24c0-4840-9faf-5e5aa510974d.html“

eventi

Evento presso la Fondazione Robert Holmann di Padova

Si svolge oggi 14 luglio, nella sede di Padova della Fondazione Robert Holmann, un incontro tra gli operatori della stessa e la dottoressa Modugno.    Da moltissimi anni la dottoressa Modugno collabora con la Fondazione Robert Holmann per le sue peculiarità di eccellenza nella riabilitazione dei bambini affetti da minorazioni visive associate o meno a deficit cognitivi o neurologici. L’incontro ha lo