Si è svolta oggi una lezione presso la scuola di specializzazione in oftalmologia dell’università Magna Græcia di Catanzaro, diretta dal Prof. Vincenzo Scorcia dal titolo:

 

            Il paziente portatore di protesi oculare dalla patologia alla terapia medica e chirurgica

                                                          Guida alla prescrizione protesica

 

La dottoressa Modugno e la dottoressa del grande hanno illustrato come risolvere tutti i problemi medici e chirurgici, sia degli adulti che dei bambini, dei pazienti portatori di protesi dando così una linea guida ai futuri oculisti e  quelli già specialisti.

E’ stata consegnata una guida pratica alla prescrizione delle protesi, come usufruire della convenzione ASL ed Inail ed il ruolo del medico prescritto e collaudatore di questi presidi.

Altri approfondimenti

eventi

La storia di Elaheh, attivista iraniana

Finalmente abbiamo visto sorridere Elaheh , la ragazza iraniana colpita da un proiettile in Iran e che grazie ad un servizio realizzato dal programma delle Iene è riuscita a venire in Italia per curarsi.!  Appena arrivata in Italia Elaheh  è stata presa in carico ed operata all’Ospedale San Raffaele di Milano dal Dott. Giordano Resti che ha estratto il proiettile, che

approfondimenti

Buftalmo

Che cosa è il Buftalmo? Per Buftalmo si intende un aumento anomalo del volume dell’occhio dovuto all’ aumento della pressione interna dell’occhio che si può verificare in seguito a malformazioni congenite, malattie oculari e/o dopo chirurgia. Il Buftalmo può essere congenito: in questo caso si presenta alla nascita. Il bambino/a nasce con una anomalia anatomica che può essere monolaterale o