Ecco la testimonianza di Anita, una giovane paziente.

Salve a tutti, sono Anita vengo da Monteparano, un piccolo paese nella provincia di Taranto, oggi voglio raccontarvi la mia storia, il mio intento è quello di convincere voi genitori a far fare ai vostri figli l’intervento agli occhi quando parliamo di una malformazione , vi posso assicurare che le protesi oculari possono stravolgere la vostra vita in un’attimo.

Sono nata con un glaucoma congenito bilaterale ,nonostante essermi sottoposta a vari interventi e laser, la mia vista è peggiorata progressivamente, inoltre molto spesso gli occhi e in particolar modo l’occhio destro mi provocava molto dolore, spesso mi capitava di svegliarmi di notte piangendo .

Avendo questa malformazione oculare ed essendo molto accentuata mi è stato spesso chiesto da persone incontravo o a scuola : “perché hai gli occhi così?”, io non sapevo cosa rispondere e per questo soffrivo molto perché mi sentivo diversa dagli altri bambini della mia età e mi sembrava molto difficile integrarmi nella società.

Fino a quando nel 2019 come ogni anno mi sono recata dal prof che mi seguiva a fare la visita di controllo, credo che questo sia stato uno dei giorni più belli della mia vita e che ricorderò sempre, nonostante il prof avesse detto che tutto il possibile era stato fatto, e quindi non c’era più possibilità per la vista, ma mi ha dato quella che per me è stata una speranza.

Durante questa visita mi propose di contattare la dottoressa Modugno , colei che poi durante la visita mi propose di fare l’intervento all’occhio destro per poi poter indossare le protesi oculari ad entrambi gli occhi.

Da quel momento tutto è cambiato, oggi mi trovo al terzo liceo e credo a differenza del passato di essermi integrata a pieno nella società, ho trovato molti amici e persone che mi hanno saputo comprendere .

Ad oggi posso dire che la mia vita è cambiata in meglio, rifarei mille volte questa scelta , per tutto questo ringrazio i miei genitori che con la loro forza e tanti sacrifici mi hanno fatto arrivare fino a qui e mi hanno fatto diventare quella oggi che sono, ringrazio anche di cuore la dottoressa Modugno per questa grande possibilità che mi ha cambiato la vita, e tutto l’equipe dell’Ocularistica Italiana.

Anita Rizzo

Altri approfondimenti

Interviste

Passaggio su RAI Radio1 della storia di Mouhamed

 Su Rai Radio1 nella trasmissione “Che giorno è” si parla di Ocularistica Italiana! Non perdetevi dal minuto 44:25 la storia del piccolo Mouhamed, il bambino senegalese nato con anoftalmia bilaterale, che grazie alla collaborazione tra l’Ospedale Bambino Gesù, il team di Ocularistica Italiana e l’Associazione Kim è stato accolto in Italia e ha potuto ricevere le protesi necessarie. https://www.raiplaysound.it/audio/2023/07/Che-giorno-e-del-13072023-232df623-24c0-4840-9faf-5e5aa510974d.html“

eventi

Evento presso la Fondazione Robert Holmann di Padova

Si svolge oggi 14 luglio, nella sede di Padova della Fondazione Robert Holmann, un incontro tra gli operatori della stessa e la dottoressa Modugno.    Da moltissimi anni la dottoressa Modugno collabora con la Fondazione Robert Holmann per le sue peculiarità di eccellenza nella riabilitazione dei bambini affetti da minorazioni visive associate o meno a deficit cognitivi o neurologici. L’incontro ha lo